Informazioni sul corso, accreditamenti e costi
-
Quando
14 - 15 Dicembre 2019 -
Dove
Scuola di Osteopatia Chinesis I.F.O.P. - Via Guido Cavalcanti, 2 – 00152 Roma -
Contatti
Tel.: +39-375-5995008 - Email: organizzazione@airnp.it
OBIETTIVI DEL CORSO
Il presente post-graduate rappresenta il corso base di un percorso formativo finalizzato alla comprensione e all'utilizzo clinico in osteopatia dei meridiani di Agopuntura, nell'approccio diagnostico e terapeutico al dolore cronico, alla sindrome miofasciale e alle disfunzioni posturali.
L'impostazione del corso è eminentemente pratica, focalizzata sulla verifica immediata del trattamento manuale degli agopunti sui Meridiani Miofasciali tramite test osteopatici.
Partendo dalla comprensione della sindrome miofasciale e degli squilibri corporei stress-correlati, l'obiettivo del corso è fornire al discente strumenti pratici per l'analisi e il trattamento dei meridiani miofasciali, facendo comprendere come sia possibile intervenire sull'equilibrio globale dell'individuo agendo su di essi, nel rispetto del pensiero osteopatico e in un'ottica transdisciplinare.
PROGRAMMA
SABATO 14 DICEMBRE
Orario: 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
- La Fascia e la Rete dei Meridiani: una visione globale
- Fascia, Meridiani e Neuromodulazione: evidenze alla risonanza magnetica funzionale fMRI
- Caratteristiche istologiche e bio-elettriche degli agopunti: differenziazioni connettivali ed innervazione
- Fascia, Trigger points e funzioni muscoloscheletriche: trigger points attivi e trigger points latenti
- Fascia e Dolore muscoloscheletrico: rilevanza dei meridiani miofasciali e dei meridiani di Agopuntura
- Come disattivare un Trigger point. Il trattamento del dolore riferito con i meridiani miofascial
- Dimostrazione sull'accurata localizzazione e trattamento dei trigger points: esempi del trapezio superiore, infraspinoso e gastrocnemio mediale e laterale
DOMENICA15 DICEMBRE
Orario: 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00
- L'infiammazione neurogena della fascia nella sindrome miofasciale cronica
- Ruolo di neurotrasmissione e di neuro modulazione della fascia
- I punti di Agopuntura ad azione vagale
- Continuità della fascia, continuità dei meridiani: dimostrazione e correlazioni con il dolore riferito dai trigger points
- Applicazione della metodica dei Meridiani Miofasciali in osteopatia nelle più comuni sindromi dolorose
Docente: Edsel Bittencourt
Coordinatore della formazione Meridiani Miofasciali: Gianluca Bianco
Responsabile Scientifico: Fabio Scoppa
Il corso è esclusivamente riservato a Osteopati e Chiropratici.
Il docente presenterà il corso in portoghese con traduzione in italiano
.
Non sono consentite registrazioni video/audio/ fotografiche durante lo svolgimento del Corso.
Per gli interessati sarà possibile acquistare il video ufficiale del Corso