Informazioni sul corso, accreditamenti e costi
-
Contatti
Tel.: +39-375-5995008 - Email: organizzazione@airnp.it
"La Postura è la rappresentazione dell'adattamento dei muscoli al carico esterno e al carico interno di ogni individuo"
(G. Bianco 2014)
Quando si rieduca la postura ed il tono muscolare si rieduca, contemporaneamente, l'aspetto neurovegetativo ed il cervello emotivo engrammato in ogni fibra muscolare.
La stimolazione elettrica o palpatoria di aree specifiche del padiglione auricolare consente di stimolare il sistema vagale nelle sue funzioni anti-infiammatoria, ansiolitica e miorilassante: il "reset" posturale che ne consegue favorisce l'engramma di nuove strategie neuromuscolari tramite il lavoro di Rieducazione NeuroPosturale.
Per lavorare secondo i principi di globalità è necessario conoscere la Caratterologia e l'Anatomia Emozionale dei vari distretti muscolari: gli esercizi di RNP® stimolano la coscienza dello schema corporeo e l'abbandono dei propri adattamenti muscolo-emozionali, che sono alla base dei dolori e disagi di tipo posturale.
DOCENTE
Gianluca Bianco MD
Specialista in Medicina Interna
Master di I livello in Posturologia
Master di II livello in PNEI
Diplomato FISA in Agopuntura Auricolare
Presidente Associazione Internazionale di RNP®
Resp.le Relazioni Internazionali Associazione PosturaLab Italia
CD Società Italiana Riflessoterapia Agopuntura Auricoloterapia SIRAA
Docente a.c. Università Sapienza di Roma, Università degli Studi di Palermo, Università di Sassari
SEDE DEL CORSO:
Fisiomedical Caravaggio
Via dell'Accademia Peloritana, 43
00147 Roma
COSTO: € 220,00 ( € 190,00 più € 30 quota d' iscrizione all'Associazione Internazionale di RNP®)
Il corso è accreditato per 10 ECM ed è rivolto alle seguenti figure professionali:
Medico
Psicologo
Fisioterapista
Aperto anche a OSTEOPATA e POSTUROLOGO
PROGRAMMA:
SABATO
- Regolazione del tono muscolare: dalla neurofisiologia metamerica alla psicofisiologia
- Test di analisi della propriocettività
- Anatomia e fisiologia dello stress e delle emozioni
- Il sistema vagale tra stress, visceri, infiammazione e propriocezione
- Neuromodulazione Auricolare®: definizione e meccanismo d'azione
SESSIONE PRATICA
- Identificazione e trattamento delle aree funzionali tramite detezione elettrica
- Test propriocettivi prima e dopo stimolazione auricolare
- Caratterologia: tipologia schizo-orale, tipologia psico-maso, tipologia narcisista
- Rimodulazione Neuroposturale RNP®: principi operativi e meccanismi d'azione
SESSIONE PRATICA
- Analisi della postura e del carattere
- Esercizi di Rimodulazione Neuroposturale: ipertono generalizzato in stress-position schizo-orale
DOMENICA
SESSIONE PRATICA
- RNP® nel trattamento propriocettivo e nelle alterazioni della statica
- Ipertono segmentale
SESSIONE PRATICA
- Esercitazioni in coppie:
- Ricerca e stimolazione palpatoria delle zone auricolari funzionali
- Esercizi di ipertono generalizzato e segmentale
- Integrazione del lavoro svolto e conclusioni