Corsi AIRNP

Pnei e medicina integrata per l'ambulatorio di medicina generale

Informazioni sul corso, accreditamenti e costi

Fisiomedical Caravaggio, in collaborazione con PNEIMedicalSchool e l'Associazione Internazionale di RNP organizza il corso di PNEI E MEDICINA INTEGRATA PER L' AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE

Dalla fisiopatologia dello stress alla diagnosi e terapia secondo la Medicina Integrata

La medicina scientifica negli ultimi decenni ha ampiamente dimostrato il ruolo dell'attivazione cronica dell'asse dello stress nella patogenesi della maggioranza delle patologie croniche, definite precedentemente "idiopatiche".
I progressi continui della psico-neuro-endocrino-immunologia consentono al medico pratico di cogliere i legami biochimici tra sfera psicologica e sfera biologica del singolo paziente, e la connessione funzionale tra i vari organi, apparati e sistemi.
L'obiettivo del corso è di offrire al medico di medicina generale una revisione aggiornata della letteratura inerente lo stress e le sue implicazioni cliniche ed un insegnamento pratico dei metodi di misurazione dello stress e di terapie basate sulla neuro-immuno-modulazione.

1° incontro: PNEI e neuro-immuno-modulazione 11 FEBBRAIO
2° incontro: misurazione, monitoraggio e terapie dello stress 4 MARZO
3° incontro: stress, sindrome metabolica e invecchiamento 22 APRILE
4° incontro: stress e patologie gastrointestinali 7 OTTOBRE
5° incontro: stress e dolore cronico 4 NOVEMBRE
6° incontro: patologie stress-correlate, dalla diagnosi al protocollo terapeutico 2 DICEMBRE

Accreditato ECM per Medici
50 crediti

DOCENTI:

Dr Gianluca Bianco
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Interna
Master di II livello in PNEI e Scienza delle cure integrate
Diplomato in Agopuntura Scientifica

Dr.ssa Nicoletta Cataldi
Medico Chirurgo
Specialista in Scienze dell'alimentazione
Dottore di Ricerca in Nutrizione Clinica

Dott. Domenico Mistrangelo
Psicologo e Psicoterapeuta
Master di II livello in PNEI e Scienza delle cure integrate
Esperto in tecniche psico-corporee

Dott. Emiliano Pelagalli
Fisioterapista
Osteopata

SEDE
Fisiomedical Caravaggio
via dell'Accademia Peloritana 43 
00147 Roma

CORSO

Il corso è strutturato in 6 incontri. Durante il primo incontro verranno tracciate le linee fondamentali di comprensione del modello scientifico della Psico-Neuro- Endocrino-Immunologia ed il meccanismo d'azione delle tecniche terapeutiche proposte.

L'aspetto pratico del corso consiste nell'acquisizione sul campo di una metodologia operativa di sintesi ed integrazione di vari strumenti terapeutici appannaggio della Medicina Integrata: Agopuntura, Neuromodulazione Auricolare, Riflessoterapia Somatica ed Esercizi Psicocorporei.

Nei successivi 5 incontri verrà affrontata la relazione tra la fisiopatologia dello stress ed i più comuni quadri clinici di tipo internistico e fisiatrico, oltre ai protocolli utili nelle diverse patologie secondo il modello proposto di Medicina Integrata.

Ai Medici che completeranno il percorso formativo verranno riconosciuti 50 crediti ECMe verrà consegnato il Diploma di 

ESPERTO IN MEDICINA INTEGRATA

riconosciuto dalla Associazione Internazionale di RNP.

Il corso è anche aperto a professionisti del settore esenti da accreditamento ECM, che siano interessati a singoli moduli o all'intero percorso formativo: in tal caso verrà rilasciato il Diploma di partecipazione della AIRNP per ogni modulo.

COSTI

Il costo è comprensivo di pranzo secondo i principi dell'alimentazione anti-infiammatoria, materiale didattico (slide, pubblicazioni scientifiche).
Verrà rilasciato il Diploma in "Esperto in Medicina Integrata" riconosciuto dalla AIRNP.

L'importo da versare è di Euro 600,00 di cui 300 all'iscrizione e 300 al terzo incontro.
E' possibile anche iscriversi ai singoli moduli non ECM al costo al costo di Euro 100,00. 

In tal caso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione della AIRNP. 
Ai costi sopra indicati devono essere aggiunti la quota associativa pari ad Euro 30,00 e la marca da bollo pari a Euro 2,00.

Per consultare il PROGRAMMA DIDATTICO
CLICCA QUI

Per ulteriori informazioni contattare direttamente la segreteria organizzativa di AIRNP al seguente n. 06- 5940940 oppure via mail a organizzazione@airnp.it